2 giornate full immersion
Venerdi 25 Sabato 26 novembre
Teatro Comunale
Città Sant’Angelo – Pescara
Destination Wedding è il termine utilizzato per definire il mercato turistico generato da tutti quei matrimoni in cui gli sposi scelgono di organizzare le nozze in un Paese diverso dal proprio, spostando di conseguenza anche tutti gli invitati e trasformando questa celebrazione in una vera e propria vacanza.
Il corso è promosso da: Academy ForMe in collaborazione con: – The Destination Wedding Hub – Wedding Bureau con il patrocinio di: Comune di Città Sant’Angelo – Buy Wedding Italy.
Il corso apre una panoramica trasversale alle tematiche dell’accoglienza turistica e dell’organizzazione di matrimoni, che sempre più necessitano di convivere in un’unica figura professionale, capace di relazionarsi con clienti provenienti da ogni parte del mondo e di rispondere con abilità ed efficienza, alle esigenze di culture e tradizioni differenti, pur sempre nella valorizzazione del territorio su cui opera.
La masterclass è rivolta a chi ha già una formazione di base in ambito turistico o del wedding industry (hotel, location, operatori turistici, event manager, location manager, wedding planner e operatori del settore).
Le candidature saranno valutate in ordine di arrivo FINO AD ESAURIMENTO POSTI (inviare cv aggiornato e lettera motivazionale)
Totale ore: 16
Materiale didattico: dispense a fine corso, glossario terminologia italiano/inglese destination wedding
Valido per i crediti formativi dell’aggiornamento professionale:
UNI/PdR 61:2019 “Servizio wedding planner e del destination wedding planner”
UNI/PdR 118:2021 “Qualità e professionalità dei Celebranti (non tradizionali)”.
Argomenti trattati
Primo modulo 4 ore venerdi am
– La Destination Wedding Planner in Italia: un business da non sottovalutare
– La filiera del Destination Wedding: Analisi del Mercato italiano, principali culture e tradizioni degli sposi esteri
– Destination Wedding come leva di sviluppo di marketing di una destinazione
– Economia circolare
Secondo modulo 4 ore venerdi pm
– Figure professionali chiave del Destination Wedding: Destination Wedding Planner,
Destination Manager, Celebrante; professioni a confronto
-Tipologie di riti: religioso, civile, simbolico
– Ufficio Unioni civili
Terzo modulo 4 ore sabato am
– Nuove tendenze di riferimento per gli sposi esteri
– Come si crea il prodotto Destination Wedding
Quarto modulo 4 ore sabato pm
– Definizione e gestione del cliente nel Destination Wedding
– Conferimento dell’incarico – contrattualistica – compenso
– Conclusioni ed attività di networking
Formatori:
Veronica Tasciotti Amati: Destination Wedding Planner
Gianluca Tedesco: Destination manager
Liana Moca: Presidente Federcelebranti
Franca Crocetta: Resp.le Ufficio Unioni Civili Comune di Città Sant’Angelo
Costo: 380,00 iva compresa
Verrà rilasciato attestato di partecipazione di fine corso.